ANNUALITĀ 2025
La normativa di riferimento dell'IMU è contenuta nella legge 160/2019 (legge di bilancio 2020), in particolare l'art.1 commi da 738 a 783. La citata legge, oltre a riformulare l'IMU, ha definitivamente abrogato la Tasi.
Rimangono pressoché immutati il presupposto d’imposta, i soggetti passivi, i casi di esclusione, le esenzioni, le agevolazioni d’imposta ed i termini di versamento.
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 30/12/2024 sono state confermate le aliquote già in vigore per il 2024.
A decorrere dal 1° gennaio 2022, i fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita sono esenti dall'IMU, finché permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati (art. 1 comma 751 della Legge n. 160/2019).
SCADENZE
Per l'anno 2025 sono previste due rate le cui scadenze sono così stabilite:
PRIMA RATA IN ACCONTO | 17 GIUGNO 2025 |
SENCONDA RATA A SALDO | 16 DICEMBRE 2025 |
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Tributi.
- Calcolatore IMU on-line(clicca qui)
- Modello di pagamento F24 editabile (clicca qui)